Del significato della parola “pasqua” se ne trovano diversi,
dal greco páschein
che significa soffrire, quindi passione (páthos) di Cristo, ma anche “passare
oltre”, a
commemorazione del «passare oltre» del Dio d’Israele, che nella notte dell’uccisione
dei primogeniti egiziani, salvò quelli ebrei.
Invece per i cristiani Pasqua celebra la resurrezione
di Cristo quando passa oltre
definitivamente la morte, ciò, infatti, indica la parola “pasqua”.
Allora provo anch'io a vivere una Pasqua,
dimentico il dolore delle mie passioni antiche, ringrazio per gli scampati
pericoli e rinasco con nuova consapevolezza…?!?
Festeggio in cucina e preparo un po' di cose, tortano napoletano, biscotti, crostata di ricotta, confeziono le
uova con sorpresa per figlia e nipoti…
 |
cosa non c'è...?! |
 |
due! uno era poco... |
 |
che bontà... |
 |
ricotta e cioccolato |
 |
finito! |
Comunque ho detto "provo"…
Buona Pasqua a tutti!
Mary.dp